Vai al contenuto

IPBoard Styles©Fisana

- - - - -

Ammonite strana


  • Per cortesia connettiti per rispondere
22 risposte a questa discussione

#21 niccosan

niccosan

    Ultra Sapiens

  • Moderatore
  • 6396 Messaggi:
  • LocalitàPescara
  • Collezione:Fossili, Minerali, Malacologia

Inviato 02 novembre 2019 - 11:40

Visualizza MessaggioFede89, il 01 novembre 2019 - 05:38 , ha scritto:

Ciao, ho tolto un po' di materiale...cosa dite? Oltre la "sfera marrone" sembra continui con qualcosa tipo tentacolini.

Dente ;)

#22 npezzoni

npezzoni

    Molecola Inorganica

  • Iscritto
  • Stelletta
  • 7 Messaggi:

Inviato 23 marzo 2020 - 09:26

Visualizza Messaggiofrancomete, il 21 ottobre 2019 - 09:15 , ha scritto:

Il nostro amico sarà rimasto impressionato dalle linee di sutura.
le costrizioni danno l'impressione di avere un andamento spezzato, prima in avanti e poi all'indietro, quindi direi Holcophylloceras. Dove l'hai trovato, nel Kimmeridgiano?

#23 Estwing

Estwing

    Ammonite

  • Moderatore
  • 1781 Messaggi:
  • LocalitàRoma

Inviato 26 marzo 2020 - 08:52

Visualizza Messaggionpezzoni, il 23 marzo 2020 - 09:26 , ha scritto:

le costrizioni danno l'impressione di avere un andamento spezzato, prima in avanti e poi all'indietro, quindi direi Holcophylloceras. Dove l'hai trovato, nel Kimmeridgiano?
A me sembra un tipico Calliphylloceras del Rosso Ammonitico umbro-marchigiano
Le costrizioni sono abbastanza dritte e arrivano fino al centro, se guardi bene (le ho evidenziate con una riga sottile appena dopo ogni costrizione):

Allega file  Calliphylloceras.jpg   70,28K   4 Numero di downloads

E comunque stiamo parlando di un frammento neanche tanto ben conservato...




Copyright © 2025 Paleofox.com - Portale della Paleontologia italiana