Koreaceratops - nuovo ceratopside dalla Corea
- Pubblicato in Dinosauri
 Il reperto era stato scoperto nel 2008 nei sedimenti del Cretaceo superiore della Corea del Sud, ma solo ora pubblicato come una piccola sensazione - Koreaceratops hwaseongensis é il primo ceratopisde (Neoceratopsia, che include molti gruppi basali) ritrovato sulla penisola coreana.
Il reperto era stato scoperto nel 2008 nei sedimenti del Cretaceo superiore della Corea del Sud, ma solo ora pubblicato come una piccola sensazione - Koreaceratops hwaseongensis é il primo ceratopisde (Neoceratopsia, che include molti gruppi basali) ritrovato sulla penisola coreana.Lo scheletro parziale rinvenuto ha mostrato due caratteri morfologici peculiari - le vertebre della coda possiedono un processo spinoso cinque volte piú lungo del corpo della vertebra stessa e l´astragalo del piede mostra due prominente fosse.
La posizione intermedia di Koreaceratops nella filogenia e la struttura del piede mostra che i Neoceratopsia si sono adattati da una vita bipede a una vita quadrupede.
La posizione intermedia di Koreaceratops nella filogenia e la struttura del piede mostra che i Neoceratopsia si sono adattati da una vita bipede a una vita quadrupede.
Fig.1. Il reperto di K. hwaseongensis rinvenuto nella formazione di Tando (Albanio) del Sud Corea, vista ventrale (da LEE et al. 2010).

