La premessa per questo supporto era l'acquisto di nuove scatoline per i miei dentini di squalo. Scatoline in plastica trasparente con la spugnetta all'interno, molto pratiche e comode per questo tipo di fossili, ma non avevo idea di come esporle in vetrina. Avrei potuto coricarle semplicemente a faccia in su o poggiarle su in lato per tenerle in piedi, ma entrambe queste soluzioni non mi hanno soddisfatto e mi parevano troppo precarie. Ho quindi pensato a questo supporto per posizionare proprio le mie scatoline in modo inclinato e perfetto per la vetrina.
Mi sono procurato due profili di alluminio, uno a "L", quello bianco, e uno a "T" colore grigio metallico. L'idea era quella di tagliarli della dimensione che desideravo ( dai profili di 1 metro ne ho ottenuti 3 di 33 cm, perfetti per lo spazio delle mie vetrine), e poi li ho incollati insieme con del silicone come vedete in foto. Il profilo a "T" svolge sia la funzione di inclinare quello a "L", quindi una posizione ottima per l'esposizione in vetrina, sia quello di fare da gradino inferiore dove si andranno a poggiare le scatoline.
Il costo di realizzazione abbastanza basso, per le due barre di 1 metro ciascuna ho speso 7/8€ In totale, forse girando un po' si trovano anche a meno. Si sono rivelate essere esattamente quel di cui avevo bisogno, e nel bordino che rimane alla base si possono apporre targhette identificative dei fossili.