

Determinazione denti di squalo
Iniziato da
Radiolarian
, Nov 13 2022 11:01 PM
6 risposte a questa discussione
#1
Inviato 13 November 2022 - 11:01 PM
Salve, vorrei sottoporre alla vostra attenzione questi denti di squalo che ho acquistato negli ultimi anni in varie bancarelle. So che si tratta di fossili molto comuni e di poco valore, ma sono l'inizio della mia collezione e vorrei avere una identificazione per quanto possibile corretta, dato che non ho avuto nessuna informazione al momento dell'acquisto. Sono comunque abbastanza sicuro che provengano tutti dal Marocco. Guardando su internet mi sono fatto un'idea di una possibile determinazione, ma vorrei un'opinione da persone più esperte di me, per cui grazie mille a chi vorrà aiutarmi.
#2
Inviato 13 November 2022 - 11:30 PM
Ciao.
Non sono assolutamente un esperto, ma le foto 5 e 6 assomigliano molto al dente di Otodus Obliquus che ho io.
Provenienza Monti dell'Atlante, Marocco.
Come detto, comunque, non sono un esperto...
Non sono assolutamente un esperto, ma le foto 5 e 6 assomigliano molto al dente di Otodus Obliquus che ho io.
Provenienza Monti dell'Atlante, Marocco.
Come detto, comunque, non sono un esperto...
#3
Inviato 14 November 2022 - 01:55 PM
1-2 Otodus sokolovi (auticulatus)
3-4 Otodus obliquus
5-6 Cretolamna cf aschersoni
7-8 Squalicorax pristodontus
3-4 Otodus obliquus
5-6 Cretolamna cf aschersoni
7-8 Squalicorax pristodontus
#4
Inviato 14 November 2022 - 04:18 PM
Grazie mille delle risposte! Più o meno ero arrivato alle stesse conclusioni, tranne per il Cretolamna di cui avevo azzeccato solo il genere, ma mi pare di capire che l'identificazione a livello specifico non sia così banale.
Comunque dato che non sono ancora un esperto di compravendita di fossili vorrei chiedere un parere sul dente più grande, quello di Otodus sokolovi: la persona che me l'ha venduto mi ha detto che a Verona quei denti li vendevano a 60-70€, mentre in quel momento lo davano via a 20€, prezzo per cui l'ho comprato e che mi sembrava onesto. Onestamente non ci ho creduto nemmeno per un secondo, secondo voi un prezzo del genere è plausibile o mi ha detto una baggianata? Avrei dovuto cercare di farmi fare un prezzo migliore?
Comunque dato che non sono ancora un esperto di compravendita di fossili vorrei chiedere un parere sul dente più grande, quello di Otodus sokolovi: la persona che me l'ha venduto mi ha detto che a Verona quei denti li vendevano a 60-70€, mentre in quel momento lo davano via a 20€, prezzo per cui l'ho comprato e che mi sembrava onesto. Onestamente non ci ho creduto nemmeno per un secondo, secondo voi un prezzo del genere è plausibile o mi ha detto una baggianata? Avrei dovuto cercare di farmi fare un prezzo migliore?
#5
Inviato 14 November 2022 - 04:48 PM
Radiolarian, il 14 November 2022 - 04:18 PM, ha scritto:
Grazie mille delle risposte! Più o meno ero arrivato alle stesse conclusioni, tranne per il Cretolamna di cui avevo azzeccato solo il genere, ma mi pare di capire che l'identificazione a livello specifico non sia così banale.
Comunque dato che non sono ancora un esperto di compravendita di fossili vorrei chiedere un parere sul dente più grande, quello di Otodus sokolovi: la persona che me l'ha venduto mi ha detto che a Verona quei denti li vendevano a 60-70€, mentre in quel momento lo davano via a 20€, prezzo per cui l'ho comprato e che mi sembrava onesto. Onestamente non ci ho creduto nemmeno per un secondo, secondo voi un prezzo del genere è plausibile o mi ha detto una baggianata? Avrei dovuto cercare di farmi fare un prezzo migliore?
Comunque dato che non sono ancora un esperto di compravendita di fossili vorrei chiedere un parere sul dente più grande, quello di Otodus sokolovi: la persona che me l'ha venduto mi ha detto che a Verona quei denti li vendevano a 60-70€, mentre in quel momento lo davano via a 20€, prezzo per cui l'ho comprato e che mi sembrava onesto. Onestamente non ci ho creduto nemmeno per un secondo, secondo voi un prezzo del genere è plausibile o mi ha detto una baggianata? Avrei dovuto cercare di farmi fare un prezzo migliore?
A mio avviso, il prezzo pagato è il prezzo giusto...
#6
Inviato 14 November 2022 - 05:44 PM
Radiolarian, il 14 November 2022 - 04:18 PM, ha scritto:
Grazie mille delle risposte! Più o meno ero arrivato alle stesse conclusioni, tranne per il Cretolamna di cui avevo azzeccato solo il genere, ma mi pare di capire che l'identificazione a livello specifico non sia così banale.
Comunque dato che non sono ancora un esperto di compravendita di fossili vorrei chiedere un parere sul dente più grande, quello di Otodus sokolovi: la persona che me l'ha venduto mi ha detto che a Verona quei denti li vendevano a 60-70€, mentre in quel momento lo davano via a 20€, prezzo per cui l'ho comprato e che mi sembrava onesto. Onestamente non ci ho creduto nemmeno per un secondo, secondo voi un prezzo del genere è plausibile o mi ha detto una baggianata? Avrei dovuto cercare di farmi fare un prezzo migliore?
Comunque dato che non sono ancora un esperto di compravendita di fossili vorrei chiedere un parere sul dente più grande, quello di Otodus sokolovi: la persona che me l'ha venduto mi ha detto che a Verona quei denti li vendevano a 60-70€, mentre in quel momento lo davano via a 20€, prezzo per cui l'ho comprato e che mi sembrava onesto. Onestamente non ci ho creduto nemmeno per un secondo, secondo voi un prezzo del genere è plausibile o mi ha detto una baggianata? Avrei dovuto cercare di farmi fare un prezzo migliore?
Da un paio di anni a questa parte i sokolovi sono diventati molto più rari e con prezzi molto più alti. Non conosco le dinamiche che hanno portato a questo, ma ricordo qualche anno fa (2015-16) a Torino trovavo spesso questi denti anche di dimensioni e qualità notevole a pochi euro.
Di recente anche online i venditori sparano cifre senza senso (anche 80/100€ per reperti di qualità più che mediocre).
Faccio anche notare che, curiosamente, questa specie (forse sinonimo di O. auriculatus) di dimensioni sopra i 5 cm è tutto sommato rara nel resto del mondo, mentre abbonda in Marocco.
Diciamo che nel periodo in cui siamo, quel dente a quella cifra mi pare onesto.
#7
Inviato 14 November 2022 - 05:53 PM
Grazie mille a tutti delle risposte, allora posso definirmi contento del mio acquisto.