Buonasera a tutti, sono venuto a conoscenza da poco di una cava nel paesino di Alonte, in cui a quanto pare si può vedere qualche bel sasso eocenico. Chiedo se qualcuno conosce il luogo e come sia messa attualmente la cava, sia in termini di sicurezza (non si è mai troppo prudenti) sia come ritrovamenti, se gli strati fossiliferi sono ancora cospicui o se sono ormai coperti di materiale di scarto oppure già scavati per la maggior parte per estrarre la pietra. Spero di poterci fare una visita con la bella stagione. Grazie in anticipo.


La cava di Alonte
Iniziato da
Simonyus
, nov 25 2022 09:15
3 risposte a questa discussione
#1
Inviato 25 novembre 2022 - 09:15
#2
Inviato 27 novembre 2022 - 01:06
Non so se la cava di Alonte sia ancora in attività, resta il fatto che se lo fosse ovviamente si tratta di proprietà privata dove non solo è vietata l'estrazione di materiale ma anche la semplice entrata, altrimenti è violazione di domicilio, ovviamente per anni è stato un "porto franco" dove è passato mezzo mondo, dove si va per portarsi a casa qualcosa senza troppe pretese, Un rifugium peccatorum per chi si accontenta, qualche modello interno di tritone non si nega a nessuno

#3
Inviato 27 novembre 2022 - 05:53
La cava è ancora attiva...i modelli interni erano di Strombus😊
#4
Inviato 30 novembre 2022 - 12:36
Cava ancora attiva con estrazione solo superficiale, poca possibilità di ritrovamenti
in quanto è stata riempita di materiale di risulta la parte più interessante..
in quanto è stata riempita di materiale di risulta la parte più interessante..