Vai al contenuto

IPBoard Styles©Fisana

- - - - -

Aiuto ID


  • Per cortesia connettiti per rispondere
11 risposte a questa discussione

#1 GiacomoGas

GiacomoGas

    Molecola Inorganica

  • Iscritto
  • Stelletta
  • 18 Messaggi:

Inviato Una settimana fa

Salve a tutti, come già accennato nelle discussioni precedenti, ho recentemente trovato in un vecchio magazzino una scatola contenente vari fossili, molti dei quali purtroppo privi di informazioni. Mi chiedevo se fosse possibile identificarli esclusivamente dalle foto.
Non so se sia necessario aprire una nuova discussione per ogni fossile, o se sia consentito elencarli qui su un unico topic.
Mi scuso in caso di errore.
Se fossero necessarie ulteriori fotografie da diverse angolazioni posso fornirle.
Grazie

Allega File(s)



#2 GiacomoGas

GiacomoGas

    Molecola Inorganica

  • Iscritto
  • Stelletta
  • 18 Messaggi:

Inviato Una settimana fa

Bivalve

Allega File(s)



#3 GiacomoGas

GiacomoGas

    Molecola Inorganica

  • Iscritto
  • Stelletta
  • 18 Messaggi:

Inviato Una settimana fa

Ricci di mare?

Allega File(s)



#4 GiacomoGas

GiacomoGas

    Molecola Inorganica

  • Iscritto
  • Stelletta
  • 18 Messaggi:

Inviato Una settimana fa

Ammoniti

Allega File(s)



#5 Ivanechinoid

Ivanechinoid

    Protozoo

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStelletta
  • 356 Messaggi:
  • E-mail pubblica:tomjess@libero.it
  • LocalitàVicenza

Inviato Una settimana fa

Ciao foto da 1 a 9...sono esemplari provenienti da Alonte (vi).
In ordine: modello interno di strombus- impronta Interna di bivalve(forse corbis)- echinide: Echinanthus scutella- echinide: schizaster

#6 Ivanechinoid

Ivanechinoid

    Protozoo

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStelletta
  • 356 Messaggi:
  • E-mail pubblica:tomjess@libero.it
  • LocalitàVicenza

Inviato Una settimana fa

Le ultime due foto forse Madagascar..ma lì non soni esperto

#7 GiacomoGas

GiacomoGas

    Molecola Inorganica

  • Iscritto
  • Stelletta
  • 18 Messaggi:

Inviato Una settimana fa

Ti ringrazio molto! È possibile presumere anche una datazione?

#8 Ivanechinoid

Ivanechinoid

    Protozoo

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStelletta
  • 356 Messaggi:
  • E-mail pubblica:tomjess@libero.it
  • LocalitàVicenza

Inviato Una settimana fa

Si... eocene medio per i pezzi di Alonte

#9 GiacomoGas

GiacomoGas

    Molecola Inorganica

  • Iscritto
  • Stelletta
  • 18 Messaggi:

Inviato Una settimana fa

Grazie millee!!
Vediamo se qualcuno sa darmi qualche informazione sulle ammoniti.

#10 Estwing

Estwing

    Ammonite

  • Moderatore
  • 1714 Messaggi:
  • LocalitàRoma

Inviato Una settimana fa

Visualizza MessaggioGiacomoGas, il 21 maggio 2023 - 06:55 , ha scritto:

Grazie millee!!
Vediamo se qualcuno sa darmi qualche informazione sulle ammoniti.
Ciao Giacomo
Le ammoniti sono un Perisphinctes del Giurassico superiore e un Cleoniceras sezionato dell'Albiano (Cretcico inf.), ambedue del Madagascar, credo

#11 GiacomoGas

GiacomoGas

    Molecola Inorganica

  • Iscritto
  • Stelletta
  • 18 Messaggi:

Inviato Una settimana fa

Ti ringrazio molto! Posso approfittare per chiedere informazioni anche su quest'altre ammoniti? Come gli altri reperti non ho informazioni a riguardo

Allega File(s)



#12 GiacomoGas

GiacomoGas

    Molecola Inorganica

  • Iscritto
  • Stelletta
  • 18 Messaggi:

Inviato Una settimana fa

Aggiungo un paio di foto più nel dettaglio fatte oggi per agevolare, se possibile, il riconoscimento

Allega File(s)






Copyright © 2023 Paleofox.com - Portale della Paleontologia italiana