Ecco un link che ogni collezionista vorrebbe che si realizzasse anche in Italia.
http://www.discoveri...ton_fossils.htm
http://www.discoveri...nting_trips.htm
nonno


Sogno di un collezionista Italiano
Iniziato da
bisnonno
, dic 29 2011 10:31
9 risposte a questa discussione
#1
Inviato 29 dicembre 2011 - 10:31
#2
Inviato 29 dicembre 2011 - 10:45
Qui da noi metà della gente rappresentata in foto sarebbe in galera

#3
Inviato 29 dicembre 2011 - 11:34
E l'altra metà con la collezione sotto sequestro



#4
Inviato 30 dicembre 2011 - 08:35
Bellissimo link bisognerebbe inviarlo ai nostri (BARONI) sperando che capiscano come gira il mondo.
buon Anno a tutti
buon Anno a tutti
#5
Inviato 30 dicembre 2011 - 09:16
Citazione
Bellissimo link bisognerebbe inviarlo ai nostri (BARONI) sperando che capiscano come gira il mondo.
buon Anno a tutti
buon Anno a tutti
vedere poi la gioia dei bambini mi fa incazz....e ancor di più, meglio pensare ad altro...
#6
Inviato 30 dicembre 2011 - 10:11
Se per [glow=red,2,300]baroni[/glow] ti riferisci alla categoria universitaria loro centrano poco( Prescindendo che son tardivi anche loro)
....... tanto loro possono raccogliere autorizzati dalla Sovrintendenza!
Il problema è politico.... dove nel nostro paese si mette mano alla legge per i beni naturali solo in caso di disastri e visto che i fossili o i minerali di disastri non ne causano...... non portano voti al politico legislatore..ergo la legge è bloccata all inizio del secolo scorso.
....... tanto loro possono raccogliere autorizzati dalla Sovrintendenza!
Il problema è politico.... dove nel nostro paese si mette mano alla legge per i beni naturali solo in caso di disastri e visto che i fossili o i minerali di disastri non ne causano...... non portano voti al politico legislatore..ergo la legge è bloccata all inizio del secolo scorso.
#7
Inviato 30 dicembre 2011 - 12:03
Ha ragione Inzone, certo anche i "baroni" hanno i loro "meriti" ma il problema
è solo politico : cambiare la legge NON porta voti (al massimo qualche centinaio)
e poi da una legge che non distingue l'archeologia dalla paleontologia cosa
volete pretendere
è solo politico : cambiare la legge NON porta voti (al massimo qualche centinaio)
e poi da una legge che non distingue l'archeologia dalla paleontologia cosa
volete pretendere



#8
Inviato 30 dicembre 2011 - 01:38
Citazione
Se per [glow=red,2,300]baroni[/glow] ti riferisci alla categoria universitaria loro centrano poco( Prescindendo che son tardivi anche loro)
....... tanto loro possono raccogliere autorizzati dalla Sovrintendenza!
Il problema è politico.... dove nel nostro paese si mette mano alla legge per i beni naturali solo in caso di disastri e visto che i fossili o i minerali di disastri non ne causano...... non portano voti al politico legislatore..ergo la legge è bloccata all inizio del secolo scorso.
....... tanto loro possono raccogliere autorizzati dalla Sovrintendenza!
Il problema è politico.... dove nel nostro paese si mette mano alla legge per i beni naturali solo in caso di disastri e visto che i fossili o i minerali di disastri non ne causano...... non portano voti al politico legislatore..ergo la legge è bloccata all inizio del secolo scorso.
#9
Inviato 30 dicembre 2011 - 03:05
Direi che bisognerebbe trovare diversi di questi tipi di link e mandarli, per presa visione, a chi di competenza, cioè al nostro ministro della cultura, ai responsabili le soprintendenze ai beni culturali ed archeologici / PALEONTOLOGICI ?, alle varie forze dell'ordine preposte ecc. ecc.. In modo tale che si rendano conto della mostruosità dell'attuale nostra legge in vigore che, a mio modesto avviso, non sa distinguere la differenza sostanziale che c'è tra un reperto archeologico ed uno paleontologico con relativa valutazione di interesse scientifico o altro facendo, di tutta un'erba un fascio.

nonno


nonno
#10
Inviato 14 gennaio 2013 - 04:20
bellissimo sito 
Come insegnare e far apprezzare lo studio della paleontologia ai più piccoli, portandoli "sul campo".

Come insegnare e far apprezzare lo studio della paleontologia ai più piccoli, portandoli "sul campo".