Un geologo ha rinvenuto un frammento di un antico meteorite in una grotta nel sud ovest della Romania: potrebbe trattarsi dello stesso meteorite che avrebbe provocato l’estinzione dei dinosauri
Secondo l’ipotesi più accreditata fu l’impatto di un meteorite con la Terra, circa 65 milioni di anni fa, a causare all’estinzione dei dinosauri.
Adesso, Marius Paniti, geologo dell’Università di Timisoara,sostiene infatti di aver ritrovato un frammento di quello stesso meteorite.
Paniti ha spiegato al The Sun di essere il protagonista di un’eccezionale scoperta: avrebbe ritrovato lui quello che viene considerato il più grande meteorite che abbia mai colpito la Terra. Il frammento sarebbe stato ritrovato nella grotta nel distretto di Caras-Severin, nel sud-ovest della Romania.
Il geologo ha raccontato che la scoperta è stata del tutto casuale: stava esplorando la grotta insieme a un gruppo, ma poi ha preso una strada diversa. Questo in realtà gli ha permesso di avventurarsi in un cunicolo piuttosto stretto e ha notato che sul muro erano incastonate delle rocce con colori molto accesi e brillanti, con frammenti rossi, gialli o neri. Solo con l’aiuto di una torcia ha capito che si trattava di rocce con forma regolare che erano state sottoposte a temperature estreme, impossibili da trovare sulla Terra, esattamente come quelle causate dall’entrata nell’atmosfera terrestre.
Le rocce sono state analizzate in laboratorio e hanno svelato che si tratta effettivamente di frammenti di meteorite che si è schiantato sulla Terra oltre 60 milioni di anni fa. Potrebbe essere benissimo lo stesso meteorite che ha causato l’estinzione dei dinosauri improvvisamente scomparsi in massa dopo aver abitato la Terra per milioni di anni. In realtà esistono diverse teorie circa l’estinzione dei dinosauri, ma senza dubbio la teoria dell’asteroide sembra essere la più accreditata almeno fino a questo momento. Nel frattempo i frammenti del presunto meteorite saranno sottoposti a ulteriori esami.


Frammento di meteorite che estinse i dinosauri scoperto in Romania
Iniziato da
niccosan
, ott 05 2012 10:31
meteorite dinosauri estinzione paleontologia
7 risposte a questa discussione
#1
Inviato 05 ottobre 2012 - 10:31
#2
Inviato 05 ottobre 2012 - 10:38
Nicò,ora stiamo discutendo della teoria della Lithopanspermia,
2 teorie x volta sono troppe anche x noi




#3
Inviato 05 ottobre 2012 - 10:39
... e la prossima scoperta sarà quale?
Un frammento di meteorite piantato nel cranio di un T. rex ?
"...rocce con colori molto accesi e brillanti, con frammenti rossi, gialli o neri. Solo con l’aiuto di una torcia ha capito che si trattava di rocce con forma regolare che erano state sottoposte a temperature estreme, impossibili da trovare sulla Terra,..."
Mi sembra una grossa baggianata.
La fonte di questo racconto?
Un frammento di meteorite piantato nel cranio di un T. rex ?
"...rocce con colori molto accesi e brillanti, con frammenti rossi, gialli o neri. Solo con l’aiuto di una torcia ha capito che si trattava di rocce con forma regolare che erano state sottoposte a temperature estreme, impossibili da trovare sulla Terra,..."
Mi sembra una grossa baggianata.
La fonte di questo racconto?
#4
Inviato 06 ottobre 2012 - 01:22
ecco la pagina facebook del tizio
Marius Paniti
http://www.facebook.com/panitimp
Mi sembra abbastanza un personaggio, tra la Chiesa di Gesù Cristo degli Ultimi giorni, Mormoni e amenità varie
Dubito che sia veramente un geologo e dubito che si tratti veramente di un meteorite. In ogni caso mi ricordo che recentemente ho visto sul forum Pleofox che i "geologi" dell'Est ci avevano dispensato altre perle, come i noduli scambiati per gigantesche uova di dinosauro (povere dinosaure, aveva scritto qualcuno!)
Su Youtube ci sono anche dei video di questo tizio sul presunto meteorite che aveva trovato in grotta:
Dal video non si capisce un tubo!
Marius Paniti
http://www.facebook.com/panitimp
Mi sembra abbastanza un personaggio, tra la Chiesa di Gesù Cristo degli Ultimi giorni, Mormoni e amenità varie
Dubito che sia veramente un geologo e dubito che si tratti veramente di un meteorite. In ogni caso mi ricordo che recentemente ho visto sul forum Pleofox che i "geologi" dell'Est ci avevano dispensato altre perle, come i noduli scambiati per gigantesche uova di dinosauro (povere dinosaure, aveva scritto qualcuno!)
Su Youtube ci sono anche dei video di questo tizio sul presunto meteorite che aveva trovato in grotta:
Dal video non si capisce un tubo!

#5
Inviato 06 ottobre 2012 - 06:08
Intanto dovrebbero mettere in galera chi ha fatto quel filmato orrendo, sicuramente non si tratta di una spedizione scientifica seria, mi sembra più una gita tipo dopolavoroferroviario.
Non ho visto meteoriti in quelle rocce, chi le ha analizzate?
Sono stati inviati i risultati alla Met. Society?
Mi sembra tutta una cosa da mitomani, poi magari mi sbaglio ...
Non ho visto meteoriti in quelle rocce, chi le ha analizzate?
Sono stati inviati i risultati alla Met. Society?
Mi sembra tutta una cosa da mitomani, poi magari mi sbaglio ...
#6
Inviato 06 ottobre 2012 - 10:59
si vedono solo stratificazioni di calcare
e fra gli strati ciottoli e livelli di conglomerati
altra bufala dell'est...
e fra gli strati ciottoli e livelli di conglomerati
altra bufala dell'est...
#7
Inviato 06 ottobre 2012 - 11:04
francomete, il 06 ottobre 2012 - 06:08 , ha scritto:
Intanto dovrebbero mettere in galera chi ha fatto quel filmato orrendo, sicuramente non si tratta di una spedizione scientifica seria, mi sembra più una gita tipo dopolavoroferroviario.
