Formula chimica: Pb5Cl(VO4)3
CLASSE MINERALOGICA: vanadato
GRUPPO: dimetrico
SISTEMA: esagonale (6/m)
ABITO: prismatico esagonale con terminazione pinacoidale (raramente piramidale); si trova anche in aggregati fibrosi a superficie reniforme o masse grossolane
DUREZZA: 3
PESO SPECIFICO: 6,8-7,1
INDICE DI RIFRAZIONE: n=2,39 (birifrangente)
COLORE: brunastro, dal giallo, giallo-arancio al rosso; raramente grigio
LUCENTEZZA: da vitrea ad adamantina
TRASPARENZA: traslucida, ma anche trasparente
SFALDATURA: assente
STRISCIO: polvere bianca
FRATTURA: concoide
GENESI: ? un minerale che si forma per ossidazione dei minerali di piombo, si rinviene quindi sia in ambiente metamorfico (contatto) che idrotermale (sottoprodotto nei solfuri)
GIACIMENTI: Arizona, Messico, Namibia, Zambia, Sud Africa, Argentina, Algeria, Marocco, Australia ed in Europa in Carinzia e negli Urali
CENNI STORICI: in passato la vanadinite era un minerale importante in quanto solo da esso si estraeva il vanadio (oggi si ricava principalmente da minerali ferriferi); attualmente viene considerato per lucentezza (anche adamantina) e colore (la variet? rosso rubino) un importante minerale da collezione
ALTRE CARATTERISTICHE ED UTILIZZO: la vanadinite fa parte di una serie chimica che comprende altri due minerali quali Pyromorphite (Pb5(PO4)3Cl) e Mimetite (Pb5(AsO4)3Cl), tale serie si realizza per sostituzione dei gruppi anionici (PO4), (AsO4) e (VO4). La vanadinite ? un minerale da cui si pu? estrarre Vanadio, elemento impiegato essenzialmente dall'industria dell'acciaio in leghe speciali, ma anche utilizzato come catalizzatore e per la fabbricazione di colori, vernici e vetri.


VANADINITE
Iniziato da
Guest_fred_*
, mar 20 2006 09:13
4 risposte a questa discussione
#1 Guest_fred_*
Inviato 20 marzo 2006 - 09:13
#2 Guest_fred_*
Inviato 20 marzo 2006 - 09:18
<b>Immagine:</b>

<font size="1"> 139,26 KB</font id="size1">
Vanadinite su Barite
Marocco
<font size="1"> 139,26 KB</font id="size1">
Vanadinite su Barite
Marocco
#3
Inviato 06 aprile 2006 - 01:34
La foto: ?Vanadinite su Barite ? Marocco?
come aspetto e paragenesi e probabilmente proviene da Mibladen presso Khenifra
come aspetto e paragenesi e probabilmente proviene da Mibladen presso Khenifra
#4 Guest_fred_*
Inviato 06 aprile 2006 - 03:19
Citazione:
Messaggio inserito da amaltheus
La foto: ?Vanadinite su Barite ? Marocco?
come aspetto e paragenesi e probabilmente proviene da Mibladen presso Khenifra
esatto viene proprio da Mibladen......
Ma sarebbe giusto dire anche la zona del Marocco.... Non credo che nel forum tutti conoscano la geografia marocchina....
Mibladen ? situata nel distretto minerario del Marocco centrale
Ciao ciao Marco e grazie per le segnalazioni!
#5
Inviato 18 maggio 2009 - 01:32
Vanadinite su barite - Mibladen, Marocco