

mostra D.L.F. Bologna 2016
#1
Inviato 16 gennaio 2016 - 02:41
Ho provato a cercare, ma non ho trovato nessuna informazione in merito (di solito era ad inizio marzo).
Grazie
#2
Inviato 17 gennaio 2016 - 02:50
vediamo se hanno stabilito la data
saluti
#3
Inviato 17 gennaio 2016 - 03:24
#5
Inviato 17 gennaio 2016 - 04:31
#6
Inviato 17 gennaio 2016 - 06:23
Attilio, il 17 gennaio 2016 - 04:31 , ha scritto:
Spero proprio di no! Anche perché il DLF rispetto al BO MS ormai erano due pianeti differenti; il piccolo/amatoriale punto d'incontro di appassionati rispetto al grande/commerciale/onlybusiness...
#7
Inviato 25 gennaio 2016 - 06:35
Mi hanno detto che per problemi organizzativi almeno per il primo semestre 2016 è saltata (forse nell'autunno?)...



#8
Inviato 25 gennaio 2016 - 08:31
#10
Inviato 25 gennaio 2016 - 09:27
#11
Inviato 25 gennaio 2016 - 10:59
glu, il 25 gennaio 2016 - 09:27 , ha scritto:
Premesso che è opinione personale, io ci sono andato con soddisfazione fino a quando era all'ente fiera e non erano ammesso esporre altro che minerali e fossili.
Poi un anno l'hanno spostato al centro Nasica a Castenaso, mi pare (alzando con l'occasione il prezzo del biglietto), e dall'anno dopo l'hanno spostato a Casalecchio al palasport, mixandolo ad una fiera di bigiotteria che ha sovvertito completamente la vocazione di fiera "scientifica" (nota di costume; arrivato in auto, ho trovato un parcheggiatore non abusivo che mi voleva scucire mi pare 3 euro per il parcheggio; mostratogli gentilmente la collocazione dell'ombrello nelle giornate senza pioggia, ho girato l'auto e parcheggiato gratuitamente nel parcheggio coperto del centro commerciale dall'altra parte della strada).
Da quell'anno (che già era stato deludente per i fossili) io non ci vado più, quindi non sono aggiornato e non so se si sia ripreso.
Negli ultimi ani comunque avevo trovato cose più interessanti nella scarsa superficie del DLF che in quella ben più vasta del BOMS...
Attendendo Vignola, a questo punto...
#12
Inviato 26 gennaio 2016 - 09:49
#13
Inviato 26 gennaio 2016 - 10:27
Cioso, il 26 gennaio 2016 - 09:49 , ha scritto:
E' una di quelle mostre poco pubblicizzate (l'ho scoperta per caso due anni fa); nel 2015 è stata se non sbaglio il 7 giugno. Per ora non ho trovato sul web nessuna data per il 2016; bisogna monitorare... Chi scopre qualcosa lo scriva qui sul forum!

#14
Inviato 26 gennaio 2016 - 09:30
#15
Inviato 27 gennaio 2016 - 06:44
Bologna ferrovieri e molto scarsa.
Vignola e molto piccola ma carina
#16
Inviato 28 gennaio 2016 - 01:00
alcune precisazioni in merito a precedenti commenti, nel rispetto dei
pareri delle persone che comunque non devono arrivare a fare
disinformazione.
Il Bologna Mineral Show è ormai da anni la Manifestazione di riferimento
in Italia.
Il materiale lavorato non supera il 20% del totale degli espositori ed è
circoscritto ad una ben delimitata area che può tranquillamente essere
"evitata" dai non interessati.
Gli espositori che trattano fossili sono il 15% del totale e comunque
espongono, riteniamo, tra i migliori collezionisti del settore.
I restanti espositori trattano minerali.
Relativamente al parcheggio è vero che quello dell'Unipol Arena è a
pagamento ma si deve considerare che è un area privata e come tale viene
gestita e comunque la cifra richiesta è irrisoria considerando che vale
per l'intera giornata, forse a qualche persona è sfuggito il costo
orario dei parcheggi lungo le strade di tutte le città italiane. Ci sono
poi i parcheggi gratuiti del Centro Commerciale dall'altra parte della
strada e non vedo il motivo di fare dei gestacci ad una persona che
svolge il suo lavoro in maniera educata. Ogni persona ha la libertà di
scelta: avere la macchina a 50 metri dalla sede della Mostra pagando una
modesta cifra o farsi 300 metri a piedi senza spendere nulla e quindi le
critiche sui parcheggi sono veramente fuori luogo.
Chi organizza la mostra del DLF è libero di farlo, ma se non viene più
fatta non è certo per il "fuoco amico" ma per scelte o problematiche
interne all'organizzazione.
La Bologna Mineral Service si sta impegnando, investendo risorse, per
mantenere vivo l'interesse della paleontologia e quello che si legge su
questo forum di sicuro non incentiva la visita dei collezionisti di
fossili che non sono mai venuti e che magari potevano avere l'idea di
venirla a visitare.
Francamente non si capisce la logica di queste inutili e gratuite
polemiche che a medio termine potrebbero far ridurre il numero dei
visitatori interessati alla paleontologia con conseguente riduzione del
giro di affari per gli espositori di fossili i quali non trovando un
tornaconto alla partecipazione alla fine smetterebbero di esporre a
Bologna ed anche in altre importanti manifestazioni italiane.
Se alle mostre non ci saranno più espositori di fossili alla fine non ci
saranno più collezionisti di questo materiale vista l'impossibilità di
incontrare, vedere, scambiare, acquistare e quindi sarà la fine del
collezionismo dei fossili.
Cordiali saluti
Bologna Mineral Service S.r.l.
#17
Inviato 16 maggio 2016 - 04:04
Cioso, il 26 gennaio 2016 - 09:49 , ha scritto:
Per la mostra di Vognola è apparso finalmente il programma; è sempre nell'ambito delal manifestazione "Tempo di ciliegie":
http://www.vignolagr...e compresso.pdf
La parte fossilifera è domenica 12 giugno.
Soppongo che come lo scorso anno sia piuttosto piccina, ma se qualcuno è più o meno della zona (o in zona) credo valga la pena di passarci; mal che la vada si torna a casa senza fossili ma con un po' di ciliegie!)
#18
Inviato 16 maggio 2016 - 05:47
#19 Guest_FOSSIL1_*
Inviato 22 maggio 2016 - 07:22