Grazie, un saluto dalla Sicilia.


martello per paleontologia
Iniziato da
Simons
, giu 24 2017 07:34
27 risposte a questa discussione
#21
Inviato 19 giugno 2020 - 03:21
#22
Inviato 19 giugno 2020 - 09:48
Benvenuto

#23
Inviato 19 giugno 2020 - 11:19
Benvenuto.
#24
Inviato 19 giugno 2020 - 02:21
Benvenuto.
#25
Inviato 20 giugno 2020 - 12:50
Non mi ha mai deluso

Allega File(s)
#26
Inviato 10 settembre 2020 - 07:39
Volevo anche aggiungere che per evitare che i martelli si possano arrugginire basta lavarli con semplice acqua dopo ogni utilizzo e poi asciugarli.
La cosa peggiore é infatti lasciarli sporchi di terriccio perché é questa la cosa che li fa arrugginire.
La cosa peggiore é infatti lasciarli sporchi di terriccio perché é questa la cosa che li fa arrugginire.
#27
Inviato 10 settembre 2020 - 04:59
Io ho usato sempre quello a punta da c.a 600g, acquistata una certa dimestichezza sostituisce anche quello a taglio.
Mazzetta da i kg punte da c.a 60cm e scalpelli a taglio di diversa lunghezza per le rifiniture.
Mazzetta da i kg punte da c.a 60cm e scalpelli a taglio di diversa lunghezza per le rifiniture.
#28
Inviato 10 settembre 2020 - 05:00
Poi Logicamente dipende dal tipo di roccia edal terreno