Sistematica Invertebrati
Subforums
![]() |
Scafopodi (Classe Scaphopoda)In questa sezione devono essere inserite tutte le schede riguardanti la Classe Scaphopoda |
|
![]()
|
![]() |
Gasteropodi (Classe Gastropoda)In questa sezione devono essere inserite tutte le schede riguardanti la Classe Gastropoda |
|
![]() |
![]() |
Ammoniti, Cefalopodi (Classe Cephalopoda)In questa sezione devono essere inserite tutte le schede riguardanti la Classe Cephlopoda |
|
![]()
|
![]() |
Bivalvi (Classe Bivalvia)In questa sezione devono essere inserite tutte le schede riguardanti la Classe Bivalvia |
|
![]()
|
![]() |
Brachiopodi (Classe Brachiopoda)Il phylum Brachiopoda è composto da invertebrati marini, bentonici sessili sospensivori ed a simmetria bilaterale. Il piano di simmetria è perpendicolare al piano di commessura delle valve, che si distinguono in una valva peduncolare (o ventrale) ed una brachiale (o dorsale), generalmente più piccola. Sono inequivalvi ed equilaterali. |
|
![]()
|
![]() |
Monoplacofori (Classe Monoplacophora)In questa sezione devono essere inserite tutte le schede riguardanti la Classe Monoplacophora |
|
![]()
|
![]() |
Trilobiti (Subphylum Trilobitomorpha)In questa sezione devono essere inserite tutte le schede riguardanti il Subphylum Trilobitomorpha (trilobiti) |
|
![]()
|
![]() |
Poliplacofori (Classe Poliplacophora)In questa sezione devono essere inserite tutte le schede riguardanti la Classe Poliplacophora |
|
![]()
|
![]() |
Echinodermi (Phylum Echinodermata)In questa sezione devono essere inserite tutte le schede riguardanti Il Phylum Echinodermata (ricci ecc...ecc..) |
|
![]()
|
![]() |
I Crostacei (Crustacea, Brunnich 1772)costituiscono un subphylum degli Artropodi comprendente quasi esclusivamente animali acquatici marini, sebbene siano ampiamente rappresentati anche nelle acque dolci e sia nota qualche specie terrestre. |
|
![]()
|
![]() |
Poriferi (Phylum: Porifera Grant, 1836)I poriferi o spugne (Porifera Grant, 1836), dal latino portatori di pori, sono un phylum animale. |
|
![]()
|
![]() |
Archaeocyatha (Classe : Vologdin, 1937)Gli Archeociatidi, o Archeociati, (Archaeocyatha, Vologdin, 1937) sono metazoi primitivi simili ai poriferi caratteristici ed esclusivi dei mari del Cambriano inferiore (500-600 milioni di anni fa), al termine del quale si sono completamente estinti. |
|
![]()
|
![]() |
Coralli (Celenterati o Cnidaria - phylum Cnidaria)Gli Cnidari, o Celenterati, costituiscono un phylum di animali a simmetria raggiata, diblasteri ed acquatici. |
|
![]()
|
![]() |
Graptoliti (Classe Graptolithina)I graptoliti, tra cui i Monograptus, sono fossili guida (organismi acquatici che hanno avuto un'ampia distribuzione geografica) del Paleozoico (570-225 milioni di anni fa). Sono molto comuni come fossili e si trovano spesso associati a sedimenti depositatisi in fondali marini. |
|
![]()
|
![]() |
Bryozoa (phylum Bryozoa)Il phylum Bryozoa (Briozoi) o, più correttamente, Ectoprocta, è composto da piccoli animali invertebrati acquatici, quasi esclusivamente marini, che vivono in colonie arborescenti ancorate ad un substrato sommerso. |
|
![]()
|